C’mon Tigre: un decennio di incontri sonori senza confini con TEN
Poco più di dieci anni fa, i C’mon Tigre facevano il loro esordio con un album omonimo che mescolava magistralmente folk, funk, rock, psichedelia e un tocco di jazz. Questo audace mix di generi, caratterizzato da contaminazioni multiculturali e dalla fusione di elementi in apparenza antitetici, regalò alla band una notevole attenzione da parte della stampa, aprendo la strada a un percorso musicale innovativo e affascinante.
Oggi i C’mon Tigre festeggiano il decennale del loro esordio con TEN, acronimo di Tenth Edition Newness, un’edizione ampliata del loro iconico album di debutto, originariamente pubblicato nel 2015 tramite Africantape.
Questa non è una semplice ristampa; grazie al trattamento della label Computer Students™, l’album ha una qualità sonora nettamente superiore rispetto all’originale. La nuova versione presenta una copertina leggermente modificata e un libretto arricchito da scritti e immagini che catturano l’inventiva artistica della band, portando alla luce l’essenza di ciò che rende i C’mon Tigre un fenomeno musicale unico e coinvolgente.
In TEN, il funk si fonde con i ritmi mediorientali in un’armoniosa sinergia, dando vita a una formula disorientante e coinvolgente che caratterizza i C’mon Tigre e che sorprendentemente riesce a unire elementi apparentemente distanti, proprio come nella seconda traccia Federation tunisienne de football.
A World of Wonder è senza dubbio uno dei momenti più interessanti dell’album: una sezione ritmica tipicamente jazz rock si fonde con linee di synth cupe, mentre i fiati si insinuano con grazia. La voce solista, sempre filtrata e distorta, si poggia su questo paesaggio sonoro, dando vita a un affascinante connubio di drone music e tradizioni africane, che insieme tracciano nuovi ed entusiasmanti orizzonti sonori.
Commute si presenta come un brano di forte personalità, che oscillano tra jazz e blues e si arricchisce delle consuete suggestioni folkloristiche. Caratterizzato da melodie coinvolgenti, offre un intenso equilibrio in costante evoluzione lungo i suoi otto minuti di durata.
La musica dei C’mon Tigre è un autentico viaggio sonoro che merita di essere ascoltato e apprezzato in tutte le sue sfumature. TEN si erge come un tributo impeccabile a un’opera discografica che invita a un’esperienza di ascolto unica, in cui è possibile esplorare territori sonori in continua evoluzione, dando vita a un mondo senza confini.
Nato a Caserta nel 1989, innamorato folle della musica, dell’arte e del basket. Nel lontano 2003 viene letteralmente travolto dal suo primo concerto, quello dei Subsonica, che da quel giorno gli aprirono un mondo nuovo e un nuovo modo di concepire la musica.
Cresciuto col punk e la drum and bass, ama in maniera smoderata l’elettronica, il rock e il cantautorato. Fortemente attratto dal post-rock, dalla musica sperimentale e da quella neoclassica, non si preclude all’ascolto di altri generi definendosi un onnivoro musicale.