Seleziona una pagina

Eruption, l’unione fa la forza

Spesso sono le collaborazioni a dare vita alle idee più audaci. Mattia Prete lo dimostra con il suo nuovo Ep Eruption, un lavoro in cui il potere delle sinergie artistiche si manifesta in cinque tracce oscure e taglienti. Pubblicato tramite l’etichetta Jazz-o-Tech, l’Ep si erge come un monumento all’interazione creativa, unendo il talento di diversi musicisti per dare vita a un suono che trascende le categorie di genere. Con un mix di influenze elettroniche e suoni organici, Prete non solo esplora nuovi territori sonori, ma celebra anche la bellezza della connessione umana attraverso la musica.

La prima delle cinque tracce, Nebula, vede la partecipazione di Aki Himanen e Aleksi Kinnunen e si distingue per il suo ampio suono jazz, caratterizzato dalla batteria e dalla tromba. Questi strumenti, fusi con synth ariosi, creano una texture ipnotica che, sebbene i toni drammatici, esprime un forte carattere ancestrale.

A differenza della prima traccia, Solar Approach, con Alegros, è una produzione che invita a ballare, caratterizzata da una cassa dritta dal sound gommoso e dalle trombe che si amalgamano perfettamente con le melodie scintillanti dei sintetizzatori. A metà del brano, un intermezzo jazz offre un momento di respiro all’ascoltatore, prima che i breakbeat cambino il ritmo e le trombe cupe attraversino il mix, riportando così l’energia al massimo.

Subway Juice, realizzata in collaborazione con TUN, rappresenta il cuore pulsante dell’EP. Il suo sound fisico e acido si distingue per un mix di sax avvolgenti, ritmiche frenetiche e melodie ipnotiche, creando una frenesia selvaggia e accattivante.

In conclusione, dalla collaborazione con Daniel Calvi e Leonie nasce Palettes. Si tratta di una produzione audace, un impasto sonoro caldo e coinvolgente, generato dalla sinergia di ottoni, bassi, tamburi e toni profondi che ci guidano verso l’oscurità.

Eruption di Mattia Prete si presenta come una celebrazione della forza della collaborazione. Le sinergie artistiche non solo arricchiscono il sound dell’artista, ma creano anche un senso di comunità e una connessione profonda tra i diversi partecipanti. Ogni traccia è un esempio tangibile di come l’unione di talenti diversi possa dare vita a esperienze uniche e innovative, superando i confini della creatività e invitando l’ascoltatore a immergersi in un viaggio sonoro collettivo.



0 0 votes
Valuta l'articolo!
0
Would love your thoughts, please comment.x
Logo con lettering sfondo trasparente radioaktiv

Iscriviti alla nostra newsletter

Non perdere le nostre rubriche e tutti gli aggiornamenti sulle nuove uscite discografiche su base mensile.

Iscrizione riuscita!