Seleziona una pagina

Materia e trasformazione nel nuovo Ep di Noémi Büchi

In occasione di Does It Still Matter (2024) per descrivere la progressive electronic di Noémi Büchi avevamo tirato in ballo i concetti di tempo e corpo, da sempre cari alla sua proposta, che proprio sull’idea di “materia” ha basato buona parte delle sue precedenti uscite.

Non sorprenderà, dunque, trovare anche nel nuovo Ep Liquid Bones, in uscita il 14 febbraio 2025 per OUS, lo stesso tema, riletto ancora sotto un’altra luce, stavolta grazie a dei versi scritti da sua madre ripresi nei cinque brani del disco: “In the heat gesticulate elastically their bodies disappointing the desire to last”.

Il corpo, in questo caso, oltre a trasformarsi sembra assumere una consistenza differente, come evidenziato anche dalle ossa (bones) del titolo ed effettivamente le cinque tracce dell’Ep sembrano andare proprio in questa direzione.

Comparando il nuovo materiale sonoro ai precedenti lavori dell’artista franco-svizzera c’è una percezione diversa, votata quasi al pop, come testimonia la giocosità della traccia d’apertura, In the Heat, un coinvolgente ballo fra elettronica e pianoforte. Quest’ultimo, in particolare, è lo strumento prediletto per le mutazioni che prendono forma pezzo dopo pezzo, minuto dopo minuto: che sia l’esuberanza digitale di Gesticulate Elastically o la dinamicità semi-orchestrale di Their Bodies, è proprio la funzione del pianoforte, spesso scomposto o forse mutato come tutto il resto dell’album, ad essere primaria.

Per arrivare all’apice, compositivo e concettuale, bisogna però aspettare la fine. Fair Enough in poco più di due minuti sembra riassumere tutti gli studi di Noémi Büchi su musica, materia, forma e struttura, grazie a un brano che fa della trasformazione costante il suo leitmotiv, impreziosito dalla voce di Josephine de Weck, già attrice per lo spettacolo audiovisivo della Büchi.

Breve ma ricco di spunti, Liquid Bones è a tutti gli effetti il passaggio per una nuova transizione all’interno di una proposta musicale in continuo cambiamento. La sound artist sembra dirigersi verso lidi parzialmente più accessibili rispetto a quelli cui ci aveva abituati, senza perdere quella patina di riflessività che da sempre la contraddistingue. Da seguire i prossimi sviluppi.



0 0 votes
Valuta l'articolo!
0
Would love your thoughts, please comment.x
Logo con lettering sfondo trasparente radioaktiv

Iscriviti alla nostra newsletter

Non perdere le nostre rubriche e tutti gli aggiornamenti sulle nuove uscite discografiche su base mensile.

Iscrizione riuscita!