Seleziona una pagina

I nomi caldi del panorama italiano e internazionale.

Rapide #38 Radioaktiv

Beatings Are in the Body

Il progetto coinvolge Erika Angell alla voce e all’elettronica, Peggy Lee al violoncello e Róisín Adams alle tastiere. Questo trio canadese si distingue per un affascinante intreccio di improvvisazioni acustiche ed elettroniche, fondendo elementi di jazz, avanguardia e musica per film. Il risultato è una proposta musicale accessibile a tutti, caratterizzata da incursioni elettroniche e voci intime che uniscono l’esplorazione sintetica alla bellezza organica.
Ultimo lavoro pubblicato: Beatings Are in the Body


Rapide #38 Radioaktiv

ChronoKyma

Nuovo progetto per Saverio Paiella, musicista e sperimentatore attivo da anni, che unisce le atmosfere eteree dell’ambient all’energia pulsante dell’industrial. Attraverso brani di lunga durata e l’uso di synth modulari, il progetto crea paesaggi sonori che oscillano tra texture abrasive e momenti di quiete meditativa. In questa esplorazione, Paiella abbraccia la dicotomia fra rumore e melodia, caos e armonia, invitando l’ascoltatore a riconoscere la bellezza nascosta nel disordine e a cercare un equilibrio in un continuum sonoro che sfida le convenzioni.
Ultimo lavoro pubblicato: ChronoKyma


Rapide #38 Radioaktiv

Echoes

Il progetto Echoes rappresenta un’importante espressione di come la musica possa affrontare temi profondi e complessi, come la solitudine e l’isolamento nell’epoca contemporanea. La band, composta da Gianni Franchi, Andrea Beccaccioli e Giovanni Mavuli, riesce a creare un sound distintivo che combina elementi di sludge metal, post-rock e musica elettronica. Ispirati da gruppi come 65daysofstatic, Russian Circles e Caspian, offrono un’esperienza musicale intensa e riflessiva.
Ultimo lavoro pubblicato: Io


Rapide #38 Radioaktiv

J-mve

Marco Manconi è un musicista e produttore sardo attivo nell’ambito della musica elettronica. Le sue composizioni si caratterizzano per l’influenza dei generi ambient e hip hop, in cui si intrecciano sequenze estese e ripetitive di suoni sintetici con bassi profondi e sezioni ritmiche ottenute tramite campionamenti. Il risultato è una musica elettronica per colonne sonore dal respiro internazionale.
Ultimo lavoro pubblicato: On Hold


Rapide #38 Radioaktiv

Mauricio Moquillaza

Musicista e sound artist peruviano, attivo nella scena noise ed elettronica sperimentale di Lima, Moquillanza esplora attraverso l’uso di sintetizzatori modulari il complesso rapporto tra uomo e macchina. La sua ricerca si concentra sulla continua tensione tra il controllo degli strumenti e le loro potenzialità generative, abbracciando completamente l’improvvisazione più pura, senza ricorrere a sovraincisioni. Questa attitudine rende la sua musica un riflesso immediato di un momento che si sta vivendo, esteriorizzando in tempo reale le emozioni e le esperienze di Moquillanza.
Ultimo lavoro pubblicato: Mauricio Moquillaza


Rapide #38 Radioaktiv

Noemi Fiorucci

Giovane artista italiana che trasforma la voce in un affascinante viaggio sonoro, esplorando le profondità del meta-linguaggio e delle tecniche vocali estese. La sua ricerca audace si tinge di poesia mentre mescola improvvisazione, sperimentazione e narrazione, creando un’esperienza immersiva che invita l’ascoltatore a scoprire nuove dimensioni espressive. Con ogni nota, Fiorucci ci svela un mondo dove il suono diventa poesia e la poesia si fa suono.
Ultimo lavoro pubblicato: Omnia


Rapide #38 Radioaktiv

Piero Perelli

Il polistrumentista lucchese è impegnato nell’esplorazione e nella trasformazione delle dinamiche e del suono della batteria, creando un mondo intimo e affascinante incentrato sul ritmo. Il suo lavoro di ricerca lo ha portato a sviluppare un sound sciamanico ed energico, in cui, attraverso la manipolazione di droni, field recording, melodie ipnotiche e batteria con effetti, racconta il contrasto tra “dark e light, yin e yang, notte e giorno”.
Ultimo lavoro pubblicato: Notte


Rapide #38 Radioaktiv

Tipografia Sonora

Il progetto elettronico marchigiano, composto da Michele Duscio (elettronica), Leonardo Francesconi (pianoforte) e Francesco Savoretti (percussioni), propone un’incantevole fusione tra musica elettronica e fotografia. Le loro composizioni si basano su sequenze elettroniche randomiche generate algoritmicamente, che servono da sfondo per l’improvvisazione, creando un dialogo tra elementi elettronici e acustici. Il trio offre un’esperienza sonora dinamica e poetica, simile alle imprevedibili immagini di Giacomelli, rivelando gradualmente nuovi dettagli e interpretazioni.
Ultimo lavoro pubblicato: Tipografia Sonora


Rapide #38 Radioaktiv

XHL UNIT

Lorenzo Corsetti, sound designer e fondatore di Coreless Collective Sound Studio e White Forest Records, porta avanti un progetto solista che esplora un ampio spettro sonoro. Fondendo tecniche otoacustiche con elementi di hardcore e assalti sonori, crea un’elettronica sperimentale affascinante. Le sue tracce si distinguono per atmosfere lussureggianti e stratificate, catturando l’attenzione di estimatori  come Aphex Twin e Squarepusher. Il suo approccio al suono è audace e inconfondibile, simile a quello di un alchimista che trasforma ingredienti sonori in esperienze immersive.
Ultimo lavoro pubblicato: Target+6


Rapide #38 Radioaktiv

Zemlya

La sound artist e cantautrice Geraldine Vanspauwen, conosciuta artisticamente come Lazzaro, e la regista e compositrice Maan Methven hanno unito le forze per creare  paesaggi sonori in cui si sovrappongono suoni metallici e meditativi. La loro musica si colloca a cavallo tra drone music e ambient, con il duo impegnato a edificare muri di suono attraverso l’interazione tra basso a sei corde, chitarra, batteria, organo Hohner, corde di pianoforte e voce. In questo modo, esplorano sia il rumore grezzo sia il silenzio edificante.
Ultimo lavoro pubblicato: Zemlya


Appuntamento al prossimo mese con il nuovo numero di Rapide!

Contaminati.


0 0 votes
Valuta l'articolo!
0
Would love your thoughts, please comment.x
Logo con lettering sfondo trasparente radioaktiv

Iscriviti alla nostra newsletter

Non perdere le nostre rubriche e tutti gli aggiornamenti sulle nuove uscite discografiche su base mensile.

Iscrizione riuscita!