Laura Agnusdei – Flowers Are Blooming In Antarctica
Il nuovo album di Laura Agnusdei, Flowers Are Blooming In Antarctica, è uscito il 31 gennaio per Maple Death Records.
Naked in the Zoo – Gehirnschubladen
In uscita il 30 gennaio 2025 per Edelfaul Records, Gehirnschubladen è il nuovo album del duo Naked in the Zoo.
Mogwai – The Bad Fire
Trent’anni dopo, i Mogwai sanno ancora stupire: The Bad Fire, in uscita il 24 gennaio 2025 per Rock Action, è l’ennesima buona prova.
Brueder Selke & Midori Hirano – Split Scale
In uscita il 25 gennaio 2025 per Thrill Jockey, Split Scale è la prima collaborazione fra Midori Hirano e il duo Brueder Selke.
TV Dust – Transition
In uscita il 24 gennaio 2025 per Maple Death Records, Transition è il nuovo album dei milanesi TV Dust.
Nàresh Ran – Praesens
Pubblicato da Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records, Praesens è il terzo album ufficiale di Nàresh Ran.
A Bad Day – Flawed
A Bad Day è il nuovo progetto delle due chitarre dei Massimo Volume, Egle Sommacal e Sara Ardizzoni, all’esordio con l’album autoprodotto Flawed.
Nullaconta – Tutto Nero
Tutto Nero, pubblicato il 20 gennaio per l’etichetta Solium Records, è il nuovo album di Nullaconta, progetto solista di Matteo Zanin.
A. Blomqvist – Pohjola
Con la sua opera Pohjola, A. Blomqvist ha creato un capolavoro così raffinato che il suo nome sarà ricordato per decenni a venire.
Daimon – Ellipse
In uscita il 16 gennaio 2025 per Dissipatio, Ellipse è il nuovo album del trio Daimon, composto da Simon Balestrazzi, Paolo Monti e Nicola Quiriconi.
P.U.M.A. – Itinere
P.U.M.A., il duo electro/noise, ha recentemente pubblicato il suo nuovo album, Itinere, per l’etichetta The Church of Noisy Goat.
Tacet Tacet Tacet – Fickle
Francesco Zedde torna a pubblicare musica con il moniker Tacet Tacet Tacet. Il musicista marchigiano presenta Fickle, il suo terzo album.
Runar Blesvik – All the Difference
All the Difference, il nuovo album dell’acclamato compositore norvegese Runar Blesvik, trae ispirazione dalla poesia di Robert Frost.
Joachim Spieth | Warmth – Fragments
Pubblicato tramite Affin, Fragments è il primo album nato dalla collaborazione tra Joachim Spieth e Agustín Mena aka Warmth.
Paolino Canzoneri – Pittura liquida e gocce di lacrime
Pubblicato il 9 gennaio 2025 per Lontano Series, Pittura liquida e gocce di lacrime è il nuovo album di Paolino Canzoneri.
NCT333 – Sky Burial
Sky Burial di NCT333, rilasciato il 21 dicembre 2024 da UKhan Records, esplora il tema del distacco e della separazione.
Come le onde – L’immensa solitudine delle montagne
Come le onde, fondatore dell’etichetta indipendente Rohs! Records, omaggia la sua Sardegna con l’album L’immensa solitudine delle montagne.
Adriano Zanni – Sequenze di Fabbrica
Dopo quasi quattro anni di silenzio, il motore di Boring Machine torna a rombare con la pubblicazione di Sequenze di Fabbrica di Adriano Zanni.
Plaster – Clessidra
In uscita il 14 dicembre 2024 per Textvra, Clessidra è il nuovo Ep del progetto Plaster, il primo in duo dopo quasi dieci anni.
Uochi Toki Collective – Litost
Pubblicato il 13 dicembre da La Tempesta, Litost è il 16° album in studio degli Uochi Toki “Litost” che segna un’evoluzione in Uochi Toki Collective.
Dorian Concept – Music From A Room Full Of Synths
Dorian Concept ha pubblicato per -Ous “Music From A Room Full Of Synths”, registrato al Museo svizzero degli strumenti di musica elettronica.
Rhubiqs – Aegis of Silence
In uscita il 6 dicembre per Affin, Aegis of Silence è il nuovo album del progetto rhubiqs, alter ego del londinese Tom Squires.
Blessed Are the Hearts that Bend – A gentle death / a sudden birth
In uscita il 6 dicembre 2024 per Spectral Industries, A gentle death / a sudden birth è il nuovo album di Blessed are the Hearts that Bend.
Alice Hebborn – Saisons
In uscita il 6 dicembre 2024 per Western Vinyl, Saisons è il nuovo album della compositrice belga Alice Hebborn.
Rosario di Rosa – I want to hear and see everything
Rosario di Rosa ha pubblicato I Want to Hear and See Everything, il nuovo album uscito per l’etichetta olandese Shimmering Moods Records.
C’mon Tigre – Soundtrack for Imaginary Movie Vol. 1
In uscita il 6 dicembre per Believe, Soundtrack for Imaginary Movie Vol. 1 è il nuovo album dei C’mon Tigre, qui in veste di Instrumental Ensemble.
Paolino Canzoneri – La stanza della musica
La stanza della musica di Paolino Canzoneri racconta l’immagine di una stanza musicale ritratta in una foto antica del 1938, apparentemente inanimata e sospesa nel silenzio del tempo.
Alva Noto – Xerrox Vol. 5
Pubblicato il 29 novembre tramite Noton, Xerrox Vol. 5 è l’album che segna la conclusione della serie Xerrox di Alva Noto.
Fuwah – Care
Pubblicato il 29 novembre, Care, il nuovo album dei Fuwah, esplora sonorità jazz-beat arricchite da venature pop ed elettroniche.
Ben Lukas Boysen – Alta Ripa
Pubblicato tramite Erased Tapes, Alta Ripa ha segnato un cambiamento stilistico significativo per il produttore tedesco Ben Lukas Boysen.
Passepartout Duo – Argot
A pochi mesi di distanza da Radio Yugawara, Argot è il nuovo disco autoprodotto dei Passepartout Duo.
Belief Defect – Desire and Discontent
In uscita il 29 novembre per Raster Media, Desire and Discontent è il nuovo album del duo Belief Defect.
Burla22 – Gloom
Gloom di Burla22, è uscito per Light Item / Drownwithin e si configura come un viaggio sonoro caratterizzato da ritmi lenti e BPM bassi.
Francesco Giannico, Anacleto Vitolo – There Is No Longer Any Turning Back
Pubblicato da Silentes il 23 novembre 2024, There is no longer any turning back è il nuovo disco di Francesco Giannico e Anacleto Vitolo.
Anèdone – Io o il Mondo
Anèdone, il progetto musicale del chitarrista e compositore Francesco “Franz” Martinello, pubblica il nuovo album Io o il Mondo (Rohs! Records).
Chloe Lula – Oneiris
In uscita il 22 novembre 2024 per Subtext, Oneiris è il nuovo album della dj e violoncellista Chloe Lula.
Edmondo Riccardo Annoni – La grotta è aperta
La Grotta è Aperta, uscito per Rohs! Records, è il nuovo album di Edmondo Riccardo Annoni, filmmaker, compositore musicale e Sound Healer di Milano.
Niton – 11
La formazione italo-svizzera Niton ritorna con il suo quarto album, intitolato 11, rilasciato tramite Shameless Records & Pulver und Asche.
Per Störby Jutbring – Tenants of Misty Mansion (According to the Landlord)
Per Störby Jutbring ci invita a esplorare un paese delle meraviglie stravagante ed eclettico, intitolato Tenants of Misty Mansion (According to the Landlord).
Paul Kerdommarec – Sel
Sel di Paul Kerdommarec è un viaggio caratterizzato da texture ricche, plasmate dall’improvvisazione, dalla sintesi e da paesaggi sonori analogici.
Ganavya – Daughter of a Temple
In uscita il 15 novembre 2024 per LEITER, Daughter of a Temple è il nuovo album della cantante e polistrumentista Ganavya.
Go Dugong & Washe – Madre
Il nuovo album di Go Dugong & Washe, Madre, è uscito l’8.11 per 42 Records / La Tempesta.
Rafael Anton Irisarri – FAÇADISMS
Dopo quattro anni dal suo ultimo album solista, Rafael Anton Irisarri è tornato con un nuovo lavoro discografico, FAÇADISMS, pubblicato tramite Black Knoll Editions.
Comambient – Tre storie per chitarra
Pubblicato da Torto Editions e Ramble Records, Tre storie per chitarra è il nuovo album di musica strumentale per chitarra di Comambient.
Vittorio Nistri & Filippo Panichi – Nistri Panichi
In uscita il 1 novembre 2024 per Snowdonia, Nistri Panichi è una collaborazione fra Vittorio Nistri e Filippo Panichi.
Massimiliano Viel – Cluster
Massimiliano Viel è un musicista di grande esperienza e talento. Cluster è il suo nuovo album pubblicato da Elli Records.
Buñuel – Mansuetude
In uscita il 25 ottobre 2024 per Skin Graft/Overdrive, Mansuetude è il nuovo album del progetto Buñuel.
Shigeto – Cherry Blossom Baby
In uscita il 25 ottobre 2024 per Ghostly International, Cherry Blossom Baby è il nuovo album del producer Shigeto.
Snowdrops – Singing Stones
Rilasciato tramite Gizeh Records, Singing Stones (Volume 1) degli Snowdrops rappresenta il primo di una serie di composizioni che celebrano il ritmo lento e il suono dilatato.
Hammock – From the Void
From the Void degli Hammock, prende forma a partire da quattro brani realizzati per il precedente lavoro discografico Love in the Void.